Logo di un hotel con quattro stelle e un simbolo d'acqua.
  • Home
  • Sistemazioni
    • Coco Sweet
    • Lodgtent Deluxe
    • Mobil Home
    • Caravan con Patio
    • Piazzole
  • Tariffe
  • Offerte
  • Chi siamo
  • Gallery
  • Ristorante
  • News
  • Servizi
    • Servizi del Glamping
    • Tour ed Escursioni
  • Sport
    • Sport Acquatici
  • Contatti
Chiama
Info
Prenota
  • Home
  • Sistemazioni
    • Coco Sweet
    • Lodgtent Deluxe
    • Mobil Home
    • Caravan con Patio
    • Piazzole
  • Tariffe
  • Offerte
  • Chi siamo
  • Gallery
  • Ristorante
  • News
  • Servizi
    • Servizi del Glamping
    • Tour ed Escursioni
  • Sport
    • Sport Acquatici
  • Contatti
RICHIEDI INFO

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio, detta “la città che muore”, è un antico borgo che sorge nel cuore della Tuscia Laziale, fa parte del comune di Bagnoregio nella Valle dei Calanchi.

La cittadina di Civita di Bagnoregio si erge su una piccola collina, dominando dall’alto le valli dei due piccoli torrenti Torbido e Chiaro, la caratteristica che salta subito all’occhio osservando la piccola frazione, e per la quale il paese è così famoso in tutto il mondo, è quella di sorgere nella valle dei calanchi e di trovarsi in posizione isolata rispetto al resto degli altri paesi, la ragione è che la collina argillosa sulla quale nasce Civita di Bagnoregio, subisce da secoli una fortissima erosione dovuta ai fenomeni atmosferici, e si sgretola in maniera lenta ed inesorabile, il paese è oggi quasi totalmente disabitato e vi si può accedere solamente per mezzo di una unica strada, realizzata in cemento.
La vista dal belvedere, unico punto di partenza per raggiungere a piedi la cittadina di Civita di Bagnoregio, è mozzafiato… una stradina di cemento conduce, salendo verso la fine, ad un borgo da favola che sembra essere sospeso tra una mito e storia, un luogo magico e mistico, case antiche che sorgono attorno alla piazza principale, dove sorge la Chiesa di San Donato, ed altre affacciate verso la valle dei calanchi, donando al visitatore una vista unica nel suo genere, con la sensazione di essere sospesi nel vuoto, sorretti da una qualche misteriosa forza che ancora oggi custodisce questo borgo.
Passeggiare tra i vicoli di Civita di Bagnoregio è un’esperienza da non perdere, strette viuzze che vi condurranno alla scoperta di scorci meravigliosi e piazzette nascoste, incontrando, di tanto in tanto, un ristorantino caratteristico nel quale rilassarsi e concedersi una meritata pausa gourmet prima di riprendere il cammino… qui tutto racconta un passato antichissimo,le abitazioni antiche, la grande chiesa, gli archi, ogni dettaglio è unico nel suo genere!
Per queste sue caratteristiche, Civita di Bagnoregio è stata denominata “La Città che Muore“, per il suo futuro che, già scritto, prevede uno suo lento ma inesorabile declino, con l’aumentare dell’erosione della piccola collina sulla quale sorge.

La città nacque 2500 anni fa circa per mano Etrusca, e da allora ha vissuto intensi momenti di sviluppo e di ricchezza e periodi di minor fortuna, rappresentando però sempre, uno dei principali centri della Tuscia.

Richiedi Preventivo

Campi obbligatori *
RICHIEDI INFO

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e per ricevere promozioni in anteprima esclusiva e offerte dedicate solo ai nostri iscritti!

Seguici

Partner

campingvillagebracciano it civita-di-bagnoregio 005
campingvillagebracciano it civita-di-bagnoregio 006
campingvillagebracciano it civita-di-bagnoregio 007
campingvillagebracciano it civita-di-bagnoregio 008
campingvillagebracciano it civita-di-bagnoregio 009
campingvillagebracciano it civita-di-bagnoregio 010
campingvillagebracciano it civita-di-bagnoregio 011
campingvillagebracciano it civita-di-bagnoregio 012
campingvillagebracciano it civita-di-bagnoregio 013
campingvillagebracciano it civita-di-bagnoregio 014
Link Utili
Condizioni generali
Logo di un hotel con quattro stelle e un simbolo d'acqua.
Trevignano Romano - Via Del Pianoro, 4 00069 (Rm) - IT
Tel. +39 0699825605
P.Iva 14758521000
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Findingway.4 srl | Powered by Lìdea.net
Credits TITANKA! Spa © 2024